Il massaggio emolinfatico è una tipologia di trattamento di tipo olistico che, attraverso sfioramenti, movimenti ritmici e pompaggi, stimola la circolazione sanguigna e linfatica , favorendo lo spostamento e il riassorbimento dei liquidi.
A chi non è mai capitato di avvertire pesantezza alle gambe, per esempio, con la sensazione di “gonfiore” e liquido intrappolato alle estremità?
La maternità è uno di quei casi in cui può aumentare l’accumulo di liquidi (linfa) e la ritenzione idrica, a causa di:
• cambiamenti nella composizione del sangue, fra cui una diminuzione dell’azione di richiamo dei liquidi;
• produzione da parte delle ghiandole surrenali di una maggiore quantità degli ormoni che provocano ritenzione idrica nell’organismo (aldosterone e cortisolo);
- aumento dele dimensioni dell’utero, che interferisce con il flusso del sangue che proviene dagli arti inferiori e va al cuore.
Di conseguenza, i liquidi vengono ritenuti nelle vene delle gambe e penetrano nei tessuti circostanti, con il conseguente senso di pesantezza che ne deriva.
Il massaggio della donna in gravidanza diventa quindi di grande aiuto per la sua funzione:
• ANTIEDEMATOSA (favorisce riassorbimento edemi);
• IMMUNITARIA (migliora le immunità locali);
• CICATRIZZANTE (per le sostanze presenti nella linfa – fibrinogeno e linfociti);
• MICROCIRCOLAZIONE (maggior ossigenazione);
• RIGENERANTE (miglior nutrizione e idratazione dei tessuti);
- RELAX E ANTALGICO (effetto sedativo e rilassante, inibizione delle vie del dolore);
La maternità è un momento molto delicato nella vita di una donna, per la totalità dei cambiamenti psico-fisici che attraversa e, il più evidente, il suo aspetto che cambia, ogni mese di più.
Per fare arrivare la futura mamma all’accoglimento del nascituro nelle migliori condizioni è importante tener conto di tutti gli aspetti del suo cambiamento e per questo abbiamo avviato un trattamento dedicato alla “mamma in divenire”, per aiutarla a sentirsi fisicamente meglio e per permetterle di acquisire una consapevolezza di quello che avviene nel proprio corpo. (a seguire, il massaggio evocativo materno-infantile, che si occuperà degli aspetti relazionali mamma-bambino e degli stimoli sensoriali offerti al bimbo grazie al massaggio).
Per maggiori informazioni chiama e prenota un valutazione, ti daremo informazioni e suggerimenti personalizzati per il tuo caso!